Nuovi impianti - Prodotti


Nuovi impianti - Prodotti


Ascensori elettrici a funi

L’ascensore a fune, definito anche elettrico, è un sistema di mobilità verticale il cui movimento è determinato da un argano, o impianto di sollevamento, che attiva le funi traenti a cui è fissata la cabina, determinando la salita e la discesa di quest’ultima.


Gli impianti di ultima generazione prevedono l’integrazione dell’impianto di sollevamento nel vano corsa, generalmente posto in alto, così da permetterne una più agevole manutenzione; mentre per nel caso in cui si tratti di ascensori elettrici particolarmente datati, è possibile che il motore si trovi all’interno di un locale macchine.


In ogni caso è necessario che l’ascensore elettrico soddisfi gli standard di qualità previsti dalla normativa antincendio e di sicurezza, prevedendo strutture ignifughe, una corretta areazione e un impianto capace di resistere alle sollecitazioni previste.

Ascensori oleodinamici (Idraulici)

L’ascensore oleodinamico, anche definito idraulico, è un innovativo sistema di sollevamento in cui lo spostamento della cabina è generato dall’immissione di un olio minerale in pressione all’interno di un sistema di cilindri e pistoni.



La spinta generata da una pompa idraulica e dall’annesso motore elettrico permette il movimento ascendente, mentre la discesa avviene grazie alla forza di gravità, con la possibilità di calibrare la velocità misurando il deflusso del fluido. Di facile ed economica installazione,


l’ascensore oleodinamico è ideale per edifici di ridotte dimensioni, stabili residenziali o piccoli condomini con limitato traffico e laddove non sia richiesta un’elevata velocità o il raggiungimento di grandi altezze.

Montacarichi

I montacarichi sono tra gli strumenti di mobilità utili e versatili. Possono essere utilizzati in ambito commerciale e industriale. Al fine di scegliere il montacarichi per persone più adatto alle proprie necessità, occorre prestare attenzione ai vincoli tecnici e ambientali dove va inserito l’impianto. Prendendo in considerazione questi elementi è possibile valutare in modo opportuno la dimensione della cabina e tutti gli strumenti per la guida e la sicurezza. In pratica, l’elevatore deve essere personalizzato, fatto su misura, ritagliato con precisione sulle esigenze di chi lo utilizza. L’accurata progettazione è il risultato naturale dell’analisi dei bisogni del committente. Il risultato sono impianti molto affidabili, costruiti con attenzione e una cura particolare verso tutti i dettagli, destinati a durare a lungo nel tempo.

Piattaforme elevatrici

La Piattaforma può essere installata velocemente in qualsiasi contesto residenziale grazie alla necessità di avere fossa e testata ridotte. E’ la soluzione ideale per spazi ridotti che non consentono l’installazione di un ascensore.


Utilizza motori  sia gearless ad alta efficienza, contrappesi e funi di trazione più sicure e più silenziose e non ha bisogno di locale macchine che oleodinamiche con la necessità di avere un locale tecnico. E’ alimentata dalla tensione di rete monofase, che non presuppone nessun intervento elettrico straordinario e la rende adatta a qualsiasi uso domestico.


La piattaforma elevatrice è estremamente funzionale, comoda e facilmente accessibile. La dotazione di porte automatiche scorrevoli in alternativa alle tradizionali porte a battente garantiscono un accesso più agevole ed una migliore gestione dello spazio.Moderni dispositivi di sicurezza rendono il viaggio sicuro e confortevole.

Servoscala

Il servoscala è un dispositivo ideato per poter permettere un comodo spostamento di persone tra diversi piani di un edificio: una struttura di facile installazione, che consente alle persone con ridotta capacità motoria di poter salire e scendere le scale di una casa o di un ufficio in maniera comoda e sicura.


L’installazione di un servoscala è dunque una soluzione di grande valore aggiunto, che nella maggior parte delle ipotesi non necessita nemmeno di opere murarie per poter essere predisposta con accuratezza, e si presta ad essere coerentemente montata sia in spazi privati che in locali pubblici, con identica soddisfazione.

Share by: